
Ecocolordoppler Arti inferiori arterioso/venoso
è un esame diagnostico non invasivo che permette lo studio della circolazione arteriosa e venosa delle gambe e della pancia. In pratica è una semplice ecografia implementata con valori visivi (Color) e acustici (Doppler) che permettono la valutazione dei vasi e del flusso del sangue al loro interno.
A cosa serve l’ecocolordoppler venoso degli arti inferiori?
L’ecocolordoppler venoso degli arti inferiori serve a studiare:
la circolazione venosa profonda, per valutarne la corretta funzionalità ed escludere o diagnosticare, ad esempio, una trombosi;
la circolazione venosa superficiale, per valutarne la corretta funzionalità o lo stato di malattia, come ad esempio, le vene varicose (varici) o la trombosi venosa superficiale (flebite).
La circolazione arteriosa e la valutazione del flusso, la presenza si stenosi (restringimenti ) dovute alla formazione di placche e la presenza di eventuali malformazioni con gli aneurismi
lo studio del sistema venoso superficiale e della sua "continenza"cioè la capacità di quest'ultimo di riportare il sangue al cuore contro la forza di gravità .
Non è necessaria preparazione da parte del paziente e non può avere effetti indesiderati